Marcel

MELMAN Charles
Date publication : 08/06/2021
Dossier : Traduction éditoriaux
Sous dossier : En italien

 

Marcel

 

Ho appreso stamane della morte in nottata di Marcel, ricoverato d’urgenza in ospedale. È così, non ci posso fare nulla, l’ultimo fratello se ne è andato senza che potessimo dirci arrivederci. Sì, da qualche tempo aveva lasciato me, non noi dell’Association cui lo tenevano stretto tantissimi fili, ma me e, con me, i legami di origine, di cultura, se non di lingua, di apprendistato, di lavoro che ci univano. Stupidamente avevo cercato di indurlo a esprimere in pubblico gli elementi del disaccordo che sembrava manifestare rispetto ai nostri riferimenti. Come sempre, è l’orgoglio ad essere toccato quando si cerca di ristabilire una comunità di lavoro.

Quanti hanno conosciuto il suo studio di assistente all’Henri-Rousselle sanno che l’aveva sistemato come se fosse il salotto di casa. È così: Marcel si sentiva a suo agio solo a condizione di sentirsi a casa propria, fra i proprio mobili, e viveva l’Association come se io vi avessi già sistemato i miei, e dunque da visitatore. Ma dove sono questi mobili? Tenerezza e peccato sono i termini che mi vengono in mente per qualificare questa storia privata degli sviluppi che Marcel avrebbe potuto  imprimere alla nostra Associazione in ambito psichiatrico. Le generazioni future ignoreranno che la psichiatria avrebbe potuto interamente rifondarsi se Marcel non si fosse dato anima e corpo a Séglas, Magnan, Clérambault ecc., ma – ecco – questi erano i suoi amori. Noi non scegliamo i nostri amori, né d’altronde i nostri odi e il loro abbinamento non cambia in niente la pena profonda lasciata dalla morte di Marcel. Sarina sa quanto le siamo vicini.

 

Charles Melman

3 giugno 2021

 

Addendum

J. P. Beaumont mi dice che la cerchia di Marcel al Sainte Anne lamenta che io non ne abbia elogiato il lavoro. Hanno perfettamente ragione poiché sono le mie critiche a tal riguardo ad aver probabilmente contribuito al suo allontanamento. Stando così le cose, l’Association è ovviamente aperta a tutti loro perché possano riferirne e valorizzarlo.

Potrà questa essere l’occasione, se lo vogliono, di rivedere ciò che possiamo sperare delle tesi lacaniane per rimettere in sesto una psichiatria la cui attuale pratica non appare rassicurante.


Traduction faite par Janja Jerkov

Espace personnel

Cookies ?

Nous utilisons des cookies sur notre site web. Certains d’entre eux sont essentiels au fonctionnement du site et d’autres nous aident à améliorer ce site et l’expérience utilisateur (cookies traceurs). Ces cookies ne contiennent pas de données personnelles.

Vous pouvez décider vous-même si vous autorisez ou non ces cookies. Merci de noter que, si vous les rejetez, vous risquez de ne pas pouvoir utiliser l’ensemble des fonctionnalités du site. A tout moment, il vous est possible de rectifier votre choix sur la page des politiques de confidentialités du site.